1) Lo Yoga e l’infanzia sono due mondi che combaciano con caratteristiche simili come la semplicità, l’apertura al cambiamento e all’apprendimento, la ricerca costante di verità sempre più profonde.

2) Considerare questi momenti di yoga per l’infanzia “incontri di yoga coi bambini” per sottolineare che c’è parità di contributo ed importanza tra chi partecipa e chi guida l’incontro.

3) Metodologia: questa antica disciplina orientale viene proposta ai bambini dai 5 ai 12 anni in modo semplice, sotto forma di “gioco-yoga”. Si imposta l’incontro su un piano di collaborazione ed armonia in modo da apprendere e scoprire nuove parti di sé.

4) Obiettivo: armonizzare la crescita fisica, mentale e interiore.

5) Organizzazione: il percorso è suddiviso in 12 tappe; ogni seduta avente la durata di circa un’ora. Durante gli incontri, che avverranno settimanalmente c’è un momento di: interiorizzazione- riscaldamento- sequenza di posture- rilassamento. Si alternano: esercizi di respirazione- giochi- l’utilizzo di vocali- tecniche di concentrazione- lettura di fiabe.